Benvenuti! Siamo aperti tutto l’anno!




Sostieni l'associazione A tutto cielo!


Buona causa - A tutto cielo


Le nostre produzioni biologiche


Agriristoro

I nostri piatti

disponibili alla carta e anche da asporto

Antipasti
• Cestino di gnocco fritto € 3,50
• Salumi misti della Cascina € 7,00
• Specialità di capra (Prosciutto di capra 20mesi, brie e caciotta di capra 100%) € 10,00
• Vassoio di salumi misti (per 4 persone) € 25,00
• Prosciutto crudo stag.24 mesi € 8,00
• Degustazione di formaggi (serviti con composta di cipolle rosse) € 7,00
• Verdure Bio miste agrodolci € 3,00

Panini
(Panini al sesamo di nostra produzione)
• Hamburger* con cipolle grigliate e lattuga servito con patate al forno € 11,00
• Cheeseburger*con Pancetta Croccante, Formaggio Fuso e Cipolle servito con patate al forno € 12,50
• SantaBurger* Hamburger con pancetta croccante e uovo all'occhio di bue con patate € 12,50

Pietanze
• Arrosticini di pecora serviti con patate al forno € 9,00
• Torta salata con verdure di stagione e crescenza € 5,00
• Verdure miste di stagione € 4,00

• Dolci della Cascina € 3,00

*I nostri hamburger sono prodotti con 90% di manzo varzese e 10% di pasta di salame



Pizze a lievitazione naturale



Iniziative culturali

Visite guidate

Cascina Santa Brera organizza una visita guidata alle sue strutture, orti e frutteto per gruppi da almeno 4 persone con possibilità di fermarsi a pranzo, previa prenotazione. E’ possibile richiedere un menu vegetariano o vegano. La visita dura un’ora e mezzo circa e comprende un’introduzione ai principi della permacultura, che hanno ispirato il progetto di recupero della Cascina e che costituiscono le linee guida per le attività agricole e sociali. Per info e prenotazioni: 348 2627530

Permacultura

Ogni anno, dal 2006, a gennaio inizia il corso di formazione in pratiche sostenibili, con seminari approfonditi a cadenza mensile, su bioedilizia, energie rinnovabili, agricoltura, orticoltura e allevamento animali, arboricoltura, utilizzo sostenibile dell’acqua, modelli sociali per gruppi e comunità. Al termine del corso a dicembre: progettazione di insediamenti umani sostenibili.

Adotta un orto

I singoli e le famiglie interessate a nutrirsi di verdure biologiche sane, fresche, a km 0, possono aderire al progetto “adotta un orto” che prevede il pagamento di una quota forfettaria per accedere all’orto, raccogliendo da sé le verdure per il proprio fabbisogno. Sono previste anche riunioni conviviali di condivisione e decisioni partecipate, all’interno dell’associazione culturale.

Costruire con le balle di paglia

Da diversi anni, un corso molto seguito, che permette di conoscere le tecniche costruttive più antiche, oggi riscoperte e adeguate alle esigenze moderne di risparmio energetico e salubrità degli ambienti abitativi. Sotto la guida del massimo esperto italiano, formatosi sotto la guida di Barbara Jones.

Le buone pratiche

Recuperare i vecchi saperi, le pratiche una volta comuni e oggi dimenticate… offre la possibilità di risparmiare, e soprattutto di avere un controllo diretto sulle materie prime con cui realizziamo il nostro cibo o i prodotti cosmetici per la cura della nostra persona. La soddisfazione per l’autoproduzione di pane, formaggio, saponi e cosmetici… è impagabile!

Gruppo d’acquisto

All’interno di Cascina Santa Brera si riunisce regolarmente anche un gruppo d’acquisto solidale che approfitta dell’appoggio logistico per riunirsi e per ricevere il cibo ordinato direttamente dai produttori prescelti.

Progetti Educativi in Cascina Santa Brera


cortile

cortile